4HSE rilascia il DVR per il mercato italiano e approda all’estero
Dopo soli 2 anni dalla sua nascita 4HSE, l’azienda controllata E-time che da il nome all’omonimo software per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, approda sul mercato estero e rilascia un’importante aggiornamento per il mercato italiano: la possibilità di redarre, personalizzare e stampare il Documento di valutazione dei rischi (DVR).
Novità che va ad aggiungersi alle funzioni già esistenti che riguardano:
- Gestione scadenze: calendario e notifiche
- gestione sedi, personale e mansioni
- Elenco e organizzazione di sostanze e attrezzature
- Gestione formazione: corsi ed edizioni
- Gestione DPI: consegna, validità, caratteristiche
- Gestione manutenzioni
- gestione Sorveglianza Sanitaria
- Gestione procedure e rapporti
- Generazione e stampa documenti e attestati
- Valutazione dei rischi
Con il rilascio del DVR si chiude un anno molto produttivo per 4HSE che premia il lavoro svolto e la riscontrata validità del software anche in ambito europeo e internazionale.
Con il 2018 sono arrivati anche i primi clienti internazionali e le richieste di tradurre il software sicurezza sul lavoro in più lingue. Da qui la scelta di concentrarsi oltre che sul mercato italiano anche sul mercato estero, con la creazione di una divisione apposita che va ad affiancarsi a quella già esistente.
Per maggiori informazioni: www.4hse.com
E-time ufficialmente abilitata ad operare sul MEPA

Apertura nuova sede – Capurso (Bari)
Siamo felici di annunciare l’apertura della nuova sede di Capurso (Bari). La nuova sede andrà ad affiancare quella principale di San Martino Buon Albergo (Verona) e permetterà ad E-time di essere ancora più presente sul territorio nazionale. Per tutte le comunicazioni e richieste di informazioni rivolgersi alla sede di Verona: Tel. +39 045 8780289 email: info@e-time.it
Di seguito l’indirizzo della nuova sede di Bari:
Via Stazione, 55
70010 – Capurso (Bari)
Rexpondo: la nuova suite di servizi ((OTRS)) CE!

Nasce ufficialmente Rexpondo, l’area E-time dedicata allo sviluppo e implementazione di servizi specifici per il software OTRS. I servizi erogati:
- Consulenza
- Formazione
- Personalizzazioni
- Supporto
L’esperienza acquisita dall’azienda negli anni lavorando su diversi progetti di svariate dimensioni, ha portato alla naturale conseguenza della creazione di un team dedicato.
Il portale di riferimento per la nuova area è raggiungibile a questo indirizzo: www.rexpondo.it
Dopo La Repubblica e Tom’s Hardware anche il quotidiano L’Arena parla di E-time
E-time Campione della Crescita 2018
E-time è stata inserita nella classifica realizzata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza: Campioni della Crescita 2018
La classifica include le 300 aziende italiane che hanno registrato la crescita maggiore nel triennio 2013-2016. Una severa selezione che premia i leader della ripartenza italiana, tra cui anche E-time che ha registrato un incremento di fatturato pari al +29%.
Le aziende in classifica sono state a loro volta selezionate da una lista iniziale di oltre 10.000 aziende che si sono distinte per l’alto tasso di crescita su un totale di 7,8 milioni di aziende italiane censite.
Si tratta del secondo riconoscimento di prestigio per E-time, dopo quello ricevuto lo scorso anno dal Financial Times, con l’inserimento di E-time tra le FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies.
Un riconoscimento importante che premia i risultati raggiunti grazie al contributo del nostro team e dei nostri clienti.
Nasce 4hse la Startup specializzata in Sicurezza sul lavoro e lancia sul mercato l’omonimo HSE software disponibile in SaaS!
4hse – L’azienda
4hse nasce da un progetto parallelo portato avanti da E-time (che detiene il 70% dell’azienda), sviluppatosi poi a tal punto da coinvolgere diversi professionisti ed esperti in Salute e Sicurezza sul lavoro alcune dei quali presenti anche nell’assetto societario dell’azienda.
“La sicurezza nei luoghi di lavoro – spiega Emanuele Sandri (Co-fondatore 4hse) – è argomento di primaria importanza sia nelle organizzazioni medio piccole, sia nelle strutture di grandi dimensioni. Nasce quindi il bisogno di mettere RSPP, aziende e consulenti per la sicurezza sul lavoro nelle migliori condizioni per svolgere al meglio il proprio lavoro, fornendogli gli strumenti adeguati”.
Il software HSE on demand: SaaS e Cloud per una struttura snella
L’HSE manager al fine di migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, deve compiere un’attenta valutazione dei rischi che possono causare danni alla salute o minacciare la sicurezza dei lavoratori, prenderne nota per poi riportarli nel DVR – Documento di Valutazione dei rischi ai sensi del d.lgs 81/08.
è in risposta a queste esigenze che nasce 4HSE il software sicurezza sul lavoro disponibile in SaaS, che sfrutta i vantaggi del cloud ed è dotato di una banca dati già precaricata con diverse tipologie di lavoro, mansioni, attrezzature, impianti, macchinari e fattori di rischio ad essi associati.
4hse è un software SaaS (Software As a Service) che non richiede alcuna installazione ne costi di licenza e permette di predisporre e pianificare le attività da effettuare, stabilendo quando eseguirle e fissandone le scadenze. All’avvicinarsi delle scadenze un sistema di allarmi e notifiche ricorderà all’utente gli impegni imminenti.
Perchè la scelta di una tecnologia SaaS
Indubbiamente per i vantaggi e le potenzialità di questa tecnologia: il software 4HSE viene aggiornato periodicamente con nuove funzionalità per mettere l’utente nelle condizioni di gestire gli adempimenti di Salute e Sicurezza sul lavoro sempre al massimo delle possibilità. Caratteristica particolarmente utile in questo caso visto la rapidità con cui evolve la normativa della sicurezza sul lavoro e la tecnologia.
Il software SaaS per la sicurezza sul lavoro è disponibile in prova gratuita per 15 giorni, durante la quale è possibile utilizzarlo nel pieno delle sue funzioni con documenti e video tutorial di supporto. Ulteriori informazioni su: www.4hse.com
E-time tra le 1000 Europe’s Fastest Growing Companies!

Il 7 Aprile 2017 è stata resa nota la speciale classifica “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies” pubblicata dal Financial times, in cui anche E-time è stata inclusa.
La classifica realizzata dallo stesso Financial Times in collaborazione con Statista, elenca le 1000 aziende europee che nel periodo di riferimento 2012-2015 hanno registrato la crescita di fatturato più rapida, selezionandole tra oltre 50.000 aziende di 31 paesi diversi.
La notizia dell’inclusione tra le Top 1000 ci ha fatto, ovviamente, enorme piacere ed è per noi motivo di orgoglio, anche perché si tratta di un risultato ottenuto in tempi in cui la situazione economica generale non è particolarmente favorevole alla crescita delle imprese.
Il trend di crescita registrato dalla nostra azienda nel triennio 2012-2015 è stato confermato anche dai risultati di bilancio 2016. Alla luce di questo, non ci resta che ringraziare i nostri clienti e il nostro team e continuare fiduciosi il nostro percorso, certi di aver imboccato la strada giusta.
OTRS Italia news: OTRS 6, le prime indiscrezioni
Manca poco ormai al rilascio ufficiale della versione 6 del ticketing software OTRS e sul blog ufficiale, anche se non ufficialmente confermate, trapelano già le prime novità che saranno incluse in OTRS 6.
Javascript
La maggior parte delle novità riguardano il lato Javascript e sono quindi di interesse per gli sviluppatori:
- Per facilitare le traduzioni in Javascript viene aggiunto un nuovo meccanismo in grado di estrarre le stringhe traducibili non solo dalle proprie librerie OTRS, ma anche da librerie di terze parti. Utilizzando la chiamata: Core.Language.Translate(“This is my text”);
Per ulteriori dettagli sulla funzione Core.Language si rimanda a (OTRS 6 API documentation) - Da sempre OTRS ha scelto la strada della separazione del layout dal contenuto. Nella nuova versione OTRS 6 si è deciso di seguire la stessa filosofia anche dal lato Javascript. (OTRS 6 Javascript template)
- Nell’ottica di riorganizzare e rendere più leggibile il codice sono state introdotte nuove librerie Javascript, spostando il codice dai file di modello (.tt). Con questo nuovo meccanismo che consente di inizializzare i moduli Javascript (nei file di modello), si ha ora una chiara separazione tra codice HTML e Javascript. (OTRS 6 no more Javascript in .tt files)
E-mail in uscita
L’ultima news invece, interessa gli Amministratori della piattaforma. È stata infatti aggiunta la possibilità di definire nelle configurazioni di sistema degli header per le email in uscita, che possono essere necessarie in alcune infrastrutture di rete. Tutte le email generate da OTRS, quindi, includeranno automaticamente queste intestazioni (es. possibilità di eliminare eventuali risposte automatiche da siti esterni). (OTRS 6 outgoing email).

E-time tra le 1000 Europe’s Fastest Growing Companies!

Il 7 Aprile 2017 è stata resa nota la speciale classifica “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies” pubblicata dal Financial times, in cui anche E-time è stata inclusa.
La classifica realizzata dallo stesso Financial Times in collaborazione con Statista, elenca le 1000 aziende europee che nel periodo di riferimento 2012-2015 hanno registrato la crescita di fatturato più rapida, selezionandole tra oltre 50.000 aziende di 31 paesi diversi.
La notizia dell’inclusione tra le Top 1000 ci ha fatto, ovviamente, enorme piacere ed è per noi motivo di orgoglio, anche perché si tratta di un risultato ottenuto in tempi in cui la situazione economica generale non è particolarmente favorevole alla crescita delle imprese.
Il trend di crescita registrato dalla nostra azienda nel triennio 2012-2015 è stato confermato anche dai risultati di bilancio 2016. Alla luce di questo, non ci resta che ringraziare i nostri clienti e il nostro team e continuare fiduciosi il nostro percorso, certi di aver imboccato la strada giusta.