Cos’è la Gamification e perché funziona nella formazione aziendale
La gamification è una metodologia che applica meccanismi tipici dei giochi come punti, livelli, premi, classifiche e sfide a contesti non ludici, in particolare alla formazione aziendale. L’obiettivo è sfruttare il potere motivazionale del gioco per rendere attività obbligatorie e ripetitive più piacevoli, stimolanti e produttive.
Questo approccio favorisce un notevole incremento del coinvolgimento dei dipendenti e del loro entusiasmo nel partecipare, migliorando la comprensione dei contenuti e il consolidamento delle informazioni nella memoria a lungo termine.
Gamification nella cybersecurity: come rendere la sicurezza più coinvolgente
Nel campo della sicurezza informatica, l’errore umano rappresenta uno dei principali rischi, spesso causa di violazioni e fughe di dati. I dipendenti, infatti, si trovano frequentemente impreparati di fronte ad attacchi sempre più sofisticati, come phishing e ransomware.
La gamification risponde a questa criticità trasformando la formazione sulla cybersecurity da passiva a proattiva, rendendola più interessante ed efficace. Questo approccio contribuisce a creare una vera cultura della sicurezza, aumentando la consapevolezza dei dipendenti in modo semplice e coinvolgente.
Attraverso strumenti come sfide settimanali, classifiche e premi, la gamification incoraggia comportamenti sicuri, come l’uso di password robuste o la segnalazione di tentativi di phishing.
Benefici della Gamification nella formazione sulla Cybersecurity
L’integrazione della gamification nei programmi formativi, inclusi quelli dedicati all’IAM, favorisce una migliore memorizzazione delle informazioni, aumenta il coinvolgimento e riduce lo stress, grazie a un apprendimento interattivo e sicuro. I percorsi gamificati offrono feedback immediati, stimolano la collaborazione e la produttività e consentono di monitorare i progressi e le aree di miglioramento.
Applicata alla formazione sulla cybersecurity, la gamification trasforma un’attività spesso percepita come complessa in un’esperienza coinvolgente ed efficace.
Tra i principali vantaggi:
- Maggiore Coinvolgimento e Motivazione
Le dinamiche di gioco rendono la formazione più interessante, stimolante e gratificante, aumentando la partecipazione attiva. - Apprendimento più efficace e duraturo
Attraverso il gioco, i concetti vengono assimilati meglio e trasferiti con maggiore facilità nella memoria a lungo termine. - Cultura della Sicurezza e cambiamento dei comportamenti
La gamification incoraggia pratiche virtuose, come creare password robuste o segnalare tentativi di phishing, favorendo comportamenti orientati alla sicurezza. - Misurabilità e Adattabilità
I sistemi gamificati permettono di monitorare i risultati, individuando chi necessita di supporto e personalizzando i percorsi formativi. - Produttività e Clima Aziendale
Oltre a potenziare l’apprendimento, la gamification favorisce collaborazione, comunicazione e un ambiente di lavoro più sicuro e proattivo.
Skillbay: LMS con modulo di Cybersecurity integrato
Skillbay è una piattaforma LMS innovativa che rivoluziona la formazione aziendale grazie a un ambiente modulare e flessibile, capace di trasformare l’apprendimento in un’esperienza interattiva attraverso gamification e percorsi personalizzati.
Tra le sue funzionalità principali, Skillbay include un modulo preconfigurato dedicato alla cybersecurity, sviluppato per soddisfare standard e normative come NIS2 e ISO 27001.
Questo modulo consente alle aziende di avviare fin da subito programmi mirati per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica e diffondere le migliori pratiche, con la possibilità di adattare i contenuti in base alle esigenze specifiche.